prove generali per il Trump 2.0?

prove generali per il Trump 2.0?



rewrite this content and keep HTML tags

Il rapporto sulla competitività europea a cui Mario Draghi sta lavorando preparerà l’Europa a una fase di crescente rivalità geopolitica ed economica tra potenze, ivi inclusa la possibilità che tra le due sponde dell’Atlantico si aprano faglie sempre più ampie di quelle attuali. E che la corsa degli Usa a egemonizzare gli investimenti industriali nelle nuove frontiere tecnologiche possa trasformarsi in rivalità commerciale e tariffaria se il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca dovesse concretizzarsi.

L’agenda Draghi alla prova degli Usa

Politico ha dedicato all’imminente pubblicazione del rapporto commissionato a Draghi da Ursula von der Leyen, che mira a confermarsi alla guida della Commissione Europea, un’ampia analisi. “L’anno prossimo, l’UE rivedrà le sue norme sui sussidi, che potrebbero gettare le basi per una politica industriale più coordinata”, ha analizzato la testata americana avente anche un’edizione paneuropea basata a Bruxelles. In tempi di elezioni, in Europa come negli Usa, è un messaggio importante: “

La prospettiva della rielezione dell’ex presidente Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti incombe anche sul dibattito europeo, inclusa la sua proposta di tariffe generalizzate del 10%, che potrebbero portare a una più netta divergenza nelle politiche”. Draghi è un convinto assertore della complementarietà economica, finanziaria e geopolitica tra Europa e Usa e, anzi, il suo governo in Italia ha lavorato per…



Source link
di Andrea Muratore
www.true-news.it
2024-06-21 15:40:30 ,

Previous Fedez fa pace con il Codacons e propone: “All’ex Ilva scenario distopico, utilizzare parte dei fondi del Pnrr per riqualificarla”

Leave Your Comment